giovedì 16 febbraio 2017

Pmzero Turbo Snail 2017, La prima Wellness bike al mondo. Pmzero làsciat...



Finalmente è arrivata...

Pmzero bici elettrica Turbo Snail 2017, è ora ordinabile!!!
Pmzero la prima wellness bike al mondo. 
Làsciati pedalare!!!
www.pmzero.it

giovedì 3 marzo 2016

Marco Mazza l'Inventore di Pmzero Wellness bike ospite all'ufficio Brevetti - I Fatti vostri condotto da Giancarlo Magalli



PMZERO Wellness Bike, la bicicletta elettrica che ti pedala, è stata presentata all'UFFICIO BREVETTI - I FATTI VOSTRI programma condotto da GIANCARLO MAGALLI il 1 MARZO 2016
www.pmzero.it 

COMPRALA SUBITO  http://www.ebay.it/usr/www-pmzero-it







Buona visione
clicca qui

lunedì 8 febbraio 2016

Pmzero go!!! in Kickstarter. Metà prezzo, pochi pezzi.


The only way to preserve is to trasform. Ergonomics and essentiality. PMZERO biciclette elettriche wellness electric bicycle and not electric, FROM 499,00$
www.pmzero.eu

domenica 25 maggio 2014

Bici elettrica woman

La bici elettrica wellness e-bike pmzero sta arrivando...

sabato 9 novembre 2013

Pmzero 2014 in anteprima ad Eurochocolate dal 18 ottobre a Perugia Eurochocolate - Pmzero Comunicato Stampa Ufficiale Eurochocolate festeggia i suoi primi 20 anni dal 18 al 27 Ottobre con EVERGREEN – la sostenibile dolcezza dell’essere. Eurochocolate la grande kermesse perugina giunta alla ventesima edizione amplia i suoi orizzonti e dedica il suo impegno alla sostenibilità e all’ambiente. Accanto al claim, la manifestazione sceglie un’immagine fresca e evergreen: una piantina di menta travasata in una golosa tazza per cioccolata. “L’immagine green ha uno scopo ben preciso.“– dichiara Eugenio Guarducci,Presidente di Eurochocolate – “La piantina di menta riesce ad esprimere al massimo il concetto di freschezza che da un ventennio contraddistingue la nostra kermesse. Il claim vuole essere soprattutto una presa di coscienza, uno spaccato di vita sulla società contemporanea che rivolge lo sguardo alla salvaguardia dell’ambiente nella quotidianità di tutti i giorni, all’insegna di iniziative di ogni genere che vedranno al centro dell’attenzione ecosostenibilità ed ecocompatibilità.”. Proprio con l’obiettivo di ridurre l’impatto sul territorio e veicolare un concreto impegno per la sostenibilità, Eurochocolate ha scelto di intraprendere iniziative dirette a valorizzare e tutelare l’ambiente, realizzando un evento che anche quest’anno patrocinato da Regione dell’Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia eCamera di Commercio I.A.A. di Perugia. Tra le iniziative, la messa a punto di un grande impianto fotovoltaico presso i propri magazzini di Ponte Valleceppi e la particolare cura data alla raccolta differenziata grazie alla collaborazione con Gesenu. A tale riguardo, sarà presente nel cuore della manifestazione la postazione della GEST costituita dal Laboratorio Ecologico Mobile, che consentirà ai cittadini di ricevere informazioni e chiarimenti sulle corrette modalità di differenziazione dei rifiuti. Da citare l’importante partnership con Ecocongress finalizzata all’ottenimento della certificazione EBI® – Evento a Basso Impatto, tramite l’analisi di Categorie di Impatto che caratterizzano gli eventi con l’obiettivo di evitare sprechi e ridurre il consumo di risorse e di emissioni associate all’evento. Eurochocolate si aggiunge inoltre all’elenco dei concessionari del marchio “Green Heart Quality” con cui la Regione Umbria, prima in Italia, certifica e rende identificabili prodotti, attività, servizi ed eventi compatibili con l’ambiente. Di grande rilievo anche l’accordo con FSC Italia e PEFC Italia, che promuovono la gestione corretta e sostenibile delle foreste, attraverso la certificazione e l’etichettatura dei prodotti di origine forestale per la stampa di tutti i materiali su carta certificata. Di rilievo anche la collaborazione con Bulkysoft, brand del Gruppo Carrara, che metterà a disposizione su tutti i banconi degli stand commerciali un nuovo dispenser con tovaglioli realizzati con carta certificata PEFC, che favorirà la riduzione dei consumi del 30%. Grazie a Multiutility S.p.A, l’energia utilizzata durante la kermesse sarà certificata “100 % energia pulita Multiutility” e generata esclusivamente da fonti idroelettriche delle centrali di proprietà Multiutility S.p.A. Interessanti anche le iniziative dedicate ad un utilizzo ecosostenibile e attento dei mezzi di trasporto. E “Il green giustifica il mezzo!”: con questo motto viene sancita la collaborazione che vedeMinimetrò S.p.A. partner della manifestazione per il trasporto pubblico dei turisti da Pian di Massiano verso il Centro Storico di Perugia. Grazie alla collaborazione della concessionaria Nissan Star Car, la Official Car Eurochocolate 2013 sarà il veicolo elettrico Nissan LEAF, sostenibile e a basso consumo. Per chi invece predilige le “due ruote”, l’azienda Nec sarà presente con una speciale bicicletta elettrica prodotta da PM zero e con il ChocoGreen Express, un servizio di pony express con biciclette a pedalata assistita per la consegna a domicilio di prodotti acquistati durante la manifestazione. Nei due weekend dell’evento sarà anche possibile partecipare all’EcoBike Tour, un percorso in biciclette elettriche che partirà da Pian di Massiano fino al Museo del Cioccolato Perugina® di San Sisto. Fonte sito ufficiale - http://www.eurochocolate.com

lunedì 18 luglio 2011

Due ruote col turbo firmate PM Zero. Corriere della sera 18 Luglio 2011



Due ruote col turbo firmate PM Zero.
Zero inquinamento e + 30% di potenza. Se esiste una formula capace di coniugare le esigenze dell’ambiente con il wellness, la bicicletta elettrica uscita dalla matita del giovane designer bergamasco Marco Mazza la riassume alla perfezione. Un prodotto interamente costruito in Italia da maestri artigiani che trova all’estero, per ora, il suo mercato d’elezione: “In Europa – spiega – la rete di infrastrutture stimola l’uso della bicicletta, da noi le piste riservate alle due ruote sono ancora poche”. PMZero è un prodotto innovativo sotto molti punti di vista. Oltre ad essere uno strumento che consente al biker di ottenere il massimo rendimento dal proprio sforzo in termini di velocità, di percorrenza e di tempo, ogni “pezzo” viene costruito ad hoc per soddisfare le esigenze di ogni singolo acquirente. Un piccolo gioiello della meccanica che monta di serie un Gps per tenere alla larga i malintenzionati. Dove fare shopping? Inutile cercare in negozio. “Vogliamo affermare un concetto diverso anche nella distribuzione - sottolinea Mazza -. Commercializziamo i nostri modelli attraverso internet, un mondo che è molto vicino al nostro cliente tipo.” Ora si stanno mettendo a punto gli ultimi modelli: speciali versioni cargo-bike destinate alle forze dell’ordine e alle unità di primo soccorso”. Servizi di grande utilità pubblica che diventano di esempio per tutti i cittadini.

domenica 17 luglio 2011

PMZERO - Bicicletta elettrica. Il segreto è nella pedalata !!!


PMZERO - Bicicletta elettrica e non elettrica




Cara vecchia bicicletta addio? Non era ancora incominciato il nuovo millennio quando in una piccola officina di Milano, in tutto segreto venivano poste le basi di quello che sarà il primo esemplare di mobilità innovativa. E’ la PMZERO, una rivoluzionaria bicicletta elettrica e non elettrica ! Perchè parlarne ora? Semplice!!! Avete visto quanto costa la benzina oggi? Allora questa è l’idea! Progettare una bicicletta a misura d’uomo ... Ed ecco che Marco Mazza ha progettato una rivoluzionaria bicicletta più evoluta, studiata per sfruttare al massimo l’interazione corpo – macchina. Cosa dire di cinquecento chilometri con 1 euro di energia elettrica prelevata direttamente dalla presa di casa? Un piccolo motore elettrico, utilizza l’energia di una batteria ricaricabile per assistere alla pedalata dell’innovativo mezzo di trasporto,che procede rapidamente senza sforzo. Grazie alla naturale posizione di guida e ad una raffinata elettronica che sente la pedalata, PMZERO offre così una esperienza di guida piacevole e rilassante. Che altro? Centoventi chilometri di autonomia e pacchetto anti ladro fa’ di PMZERO una bicicletta unica ed esclusiva. Entra anche tu nel mondo ecosostenibile di PMZERO. Le biciclette PMZERO sono prodotte e personalizzate in Italia, su indicazione del cliente in serie limitata. Prenotala subito online. PMZERO lasciati pedalare!

martedì 5 luglio 2011

PMZERO NEWS - Svelate le caratteristiche innovative della nuova bicicletta da città PMZERO



Finalmente svelate le caratteristiche innovative della bicicletta PMZERO.
Ci sono momenti in cui cogliere l'essenza del nuovo, fà riflettere su tutto quanto è già stato inventato.
Chi sostiene che la bicicletta tradizionale, sia comoda, è perchè non conosce la city bike più rivoluzionaria del nuovo millennio.
L'evoluta PMZERO.
Lasciati pedalare !!!
PMZERO la bicicletta con il 30% di spinta in più!
PMZERO beato chi ce l'ha !!!



domenica 15 maggio 2011

Innovativa bicicletta PMZERO. Il segreto è nella spinta ! Innovation bike. The segret is in push



PMZERO GT - Gran Turismo. ANTICIPAZIONE Bicycle - Electric


Bicicletta PMZERO - GT Gran Turismo Bicycle - Electric Bike



Bicicletta PMZERO Ira Corsa - Anteprima con Valentina Fradegrada. Bicycle -Electric Bike


Bicicletta PMZERO GT Gran Turismo con Valentina Fradegrada.Bicycle. Electric Bicycle


K IDEA - PMZERO bicicletta selezionata dalla giuria . Bycicle . Electric bicycle. Bicicletta elettricac


giovedì 11 novembre 2010

PMZERO POINT - Vince il premio selezione K idea - Kilometrorosso





È sufficiente elencare i punti di forza di PMZERO POINT,
un’innovativa bicicletta a pedalata assistita, per capire
che stiamo parlando di un prodotto esclusivo, concepito
per migliorare la vita. L’inventore di questo prodigio
è il designer bergamasco Marco Mazza che ha vinto il
premio selezione K – IDEA, un concorso organizzato dal
parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso che offre la
possibilità ad un ristretto numero di inventori, selezionati
da un apposito Comitato, di presentare ad un pubblico di
partner potenzialmente interessati (ricercatori, imprenditori
e operatori della finanza d’impresa) i propri innovativi
progetti.
Elegante, leggera e funzionale, PMZERO POINT, dedicata
dal figlio Marco Mazza al padre Francesco ha già ottenuto
un’approvazione medico-scientifica e numerosi riconoscimenti
dalla stampa di settore.
Questa bicicletta è un efficace mezzo di trasporto comodo,
snello e a impatto zero sull’ambiente. Interamente
concepita, progettata e realizzata in Italia, verrà venduta
unicamente on line attraverso prenotazione e verrà consegnata
con una sorta di carta d’identità che ne attesti
la completa artigianalità in ogni fase realizzativa, come
fosse uno splendido abito sartoriale disegnato su misura.
È chiaro, quindi, che PMZERO POINT si differenzia in maniera
esponenziale dai prodotti similari che arrivano dal
mercato cinese. Non è ancora stato reso noto il costo, ma
crediamo sia intorno ad alcune migliaia di euro.
Ma proviamo ad entrare nello specifico, cercando di evidenziare
gli aspetti tecnici di questa bicicletta: motore
Brushless senza attriti a norma delle leggi europee
(Direttiva Europea 2002/24/CE) che rende la pedalata
125
Marco Mazza ha riassunto così le caratteristiche salienti
dell’innovativa bicicletta a pedalata assistita: “Ergonomia
ed essenzialità sono state le linee guida di una ricerca
formale che, rompendo gli schemi del design per
biciclette elettriche, da sempre legato esclusivamente
all’aspetto funzionale, intende rivolgersi ad un target di
utenti evoluti, dinamici, amanti della forma fisica e di
quella estetica”.
piacevole e rilassata anche in salita, cambio a 7 rapporti
inseribile anche da fermi, telaio in alluminio unificato
maschile e femminile, monotaglia, realizzato con tubi di
alluminio idroformato a scavalco basso anteriore. Postura
della seduta reclinata, ma spinta a gamba tesa per
garantire il 100% della resa della pedalata senza tenere i
muscoli in tensione. Sella ergonomica brevettata. Forcella
idraulica ammortizzata, freni a disco, batteria asportabile
di ultima generazione al litio ferro fosfato da 20 ampere
per un’autonomia di 80 Km con 10 centesimi di euro
di corrente, centralina di controllo con sensori, impianto
elettrico nascosto all’interno del telaio. Questa centralina
è il vero e proprio cervello del sistema dove confluiscono
tutti gli imput dei vari sensori della bici che riguardano
velocità, freni, presenza dell’utente in sella e sensore dei
pedali. Antifurto GPS di serie impossibile da smontare
(per maggiori e dettagliate informazioni vi consigliamo
di visitare il sito www.pmzero.it).
Come dimostrano le ricerche di mercato, la bicicletta
elettrica è ormai un oggetto di gran moda che negli ultimi
anni ha avuto un’evoluzione incredibile. Un’altra possibile
applicazione di PMZERO POINT potrebbe essere quella
di diventare strumento di lavoro per le Forze dell’Ordine,
Pronto Intervento con defibrillatore, Servizio
Postale e noleggio di biciclette con stazioni
automatiche. Marco Mazza ha riassunto così le caratteristiche salienti
dell’innovativa bicicletta a pedalata assistita: “Ergonomia
ed essenzialità sono state le linee guida di una ricerca
formale che, rompendo gli schemi del design per
biciclette elettriche, da sempre legato esclusivamente
all’aspetto funzionale, intende rivolgersi ad un target di
utenti evoluti, dinamici, amanti della forma fisica e di
quella estetica”.
FONTE - BERGAMO UP

sabato 23 ottobre 2010

BICI A PEDALATA ASSISTITA CON GPS UN'INVENZIONE A PROVA DI LADRO




Bergamo - E' stato tra i 13 selezionati di K-idea, concorso per inventori del Kilometro Rosso. Parliamo del vulcanico Marco Mazza, che con la sua PmZero Point - bicicletta a pedalata assistita ergonomica con Gps satellitare a prova di ladro - ha convinto la commissione giudicante della manifestazione. «Si tratta di una e-bike - spiega Mazza - altamente innovativa. Sia per i materiali high-tech usati, cioè carbonio, fibra di vetro e alluminio, sia per l'adozione di un motore brushless alimentato con batterie al litio. E, al tempo stesso, un'opera di design con due brevetti e un approvazione medico scientifica» . Un progetto all'insegna di ergonomia ed essenzialità : «queste sono state le linee guida di una ricerca formale che, rompendo gli schemi del design per biciclette elettriche, da sempre legato esclusivamente all'aspetto funzionale, intende rivolgersi ad un target di utenti evoluti, dinamici, amanti della forma fisica e di quella estetica». Il prezzo di questa "evoluzione" non è stato reso noto. Tuttavia, trattandosi di un bene dichiaratamente di nicchia, è facile immaginare che chi la voglia acquistare debba mettere in preventivo di sborsare alcune migliaia di euro. Verrà prodotta artigianalmente, con finiture su misura. Info: www.pmzero.it.

Da Bergamo sette

sabato 16 ottobre 2010

K-Idea, l'importanza di innovare. Premiata la PMZERO POINT





L'Inventore Bergamasco Marco Mazza è stato premiato il 14 Ottobre 2010 a K Idea, presso il parco scientifico di ricerca più nominato in Europa.
L'Invenzione presentata è la rivoluzionaria bicicletta a pedalata assistita PMZERO POINT. Dopo Sghemba arriva una chicca per chi vuole spostarsi senza inquinare.

giovedì 14 ottobre 2010

14 ottobre 2010 PMZERO POINT vince il premio selezione K - IDEA , Kilometro Rosso





14 ottobre 2010 PMZERO POINT vince il premio selezione K - IDEA , Kilometro Rosso

PmZero Point “Una E – bike altamente innovativa. Sia per i materiali high-tech usati, cioè carbonio, fibra di vetro e alluminio, sia per l’adozione di un motore brushless alimentato con batterie al litio. E, al tempo stesso, un’opera di design con due brevetti e un approvazione medico scientifica”. L'Inventore Marco Mazza ha sintetizzato così le caratteristiche salienti di ‘PmZero Point’, il più recente frutto della ‘ricerca di frontiera’ condotta da Marco Mazza.
Dedicata al padre Francesco è un’opera d’arte destinata a ricevere numerosi riconoscimenti dalla stampa di settore e dal mondo accademico, ‘PmZero Point ’. “Ergonomia ed essenzialità – ha detto il giovane designer Bergamasco - sono state le linee guida di una ricerca formale che, rompendo gli schemi del design per biciclette elettriche, da sempre legato esclusivamente all’aspetto funzionale, intende rivolgersi ad un target di utenti evoluti, dinamici, amanti della forma fisica e di quella estetica”.
Il prezzo di questa ‘evoluzione della specie E - Bike’ non è stato reso noto. Tuttavia, trattandosi di un bene dichiaratamente di nicchia, è facile immaginare che chi la voglia acquistare debba mettere in preventivo di sborsare alcune migliaia di euro. Pmzero 2 verrà prodotta artigianalmente con finiture su misura.
L’obiettivo è di proporre la 'PmZero Point', in tutto il mondo. Grazie anche alle vendite on-line.

giovedì 4 marzo 2010

PM ZERO - Prototipo di bicicletta da lavoro studiata in Africa


4 studenti della Delft Technical University sta progettando una bicicletta per venditori ambulanti africani. Nel novembre 2009 hanno studiato i bisogni e le esigenze degli utenti di biciclette a Kisumu Kenya. Un team di co-creazione ha studiato le esigenze di venditori ambulanti,fabbri, meccanici di biciclette, associazioni delle persone disabili, ecc. Alcuni mesi fa, gli studenti hanno progettato un prototipo alla Technical University di Delft e sono tornati a Kisumu per testare la bicicletta. Il secondo prototipo è pronto e già fà colpo tra le strade di Kisumu. Ecco un fvideo ad alcune caratteristiche della moto. www.cyclingoutofpoverty.com